Data / Ora
Date(s) - 05/06/2020
5:00 pm - 5:30 pm
Categorie
venerdì 5 giugno alle ore 17,00
discussione e presentazione del libro
Vivere basso, pensare alto di Andrea Strozzi con noi in diretta face book
“Oggi il vero atto rivoluzionario è avere il coraggio di rischiare qualcuna delle tante false sicurezze che questo sistema marcio fino al midollo ha preparato per ognuno di noi. Sicurezze economiche, materiali ma anche di prestigio e di visibilità, alle quali vendere ogni dignità”.
Presentano
Elena Alquati – presidente l’Ordine dell’Universo
Paolo Farina – giornalista Radio Lombardia
Chi è Andrea Strozzi – Nel 1998 mi laureo a Bologna in Statistica Economica e per i successivi 15 anni faccio una brillante carriera specialistico-manageriale nella corporate governance di alcuni gruppi bancari italiani, occupandomi di sviluppo del personale e pianificazione strategica. Dopo il crollo di Lehman-Brothers acquisisco la definitiva consapevolezza che la delicatissima fase socioeconomica in cui l’Occidente sta scivolando avrebbe urgentemente richiesto una (re)azione “bassa”, guidata però da un pensiero “alto”. Nel 2012 avvio il progetto divulgativo Low Living High Thinking, un think-net che si afferma rapidamente nel panorama editoriale italiano come punto di riferimento per la formazione e la comunicazione su tematiche come la bioeconomia, il downshifting e le scelte di vita sostenibili.
Poiché ogni vero cambiamento ha sempre da tre ingredienti – sogno, consapevolezza e coraggio – una mattina del 2014 decido di non ripresentarmi in ufficio e cambiare vita, sbarazzandomi di tutte le false certezze con cui ero stato sedotto fino a quel punto: da quel giorno smetto di essere quello che faccio e comincio a fare quello che sono, mettendo competenze, esperienze ed energie a disposizione di persone e organizzazioni animate da un’autentica sensibilità sociale ed ambientale. Oggi guadagno molto meno di prima, ma sono molto più ricco.
Nel 2015 esce per Terra Nuova Edizioni il libro Vivere Basso, Pensare Alto e nel 2016 Solo la Crisi ci può salvare, scritto insieme a P. Ermani per Edizioni Il Punto d’Incontro.