Proposta di protocollo ragionato: per accrescere la resilienza di una pandemia senza fine

ristorazione scolastica raccomandazioni alimentazri

L’emergenza sanitaria vissuta e che ancora stiamo vivendo, ha fatto emergere quanto sia importante la relazione uomo/ambiente e uomo/alimentazione/stile di vita.

Abbiamo fatto una petizione facendo venire a galla quelli  che, per noi, erano i punti importanti. E qualche piccolo passo in avanti è stato  fatto.  Ma dobbiamo fare di più.

Leggi tutto “Proposta di protocollo ragionato: per accrescere la resilienza di una pandemia senza fine”

Ricettario per il mese della prevenzione

Scarica gratuitamente il ricettario realizzato da Silvia Bellano di Ume sapiens in collaborazione con l’associazione L’Ordine dell’Universo, in occasione del mese dedicato alla prevenzione del cancro al seno.

Il ricettario prevede piatti gustosissimi, al 100% vegetali, realizzati con ingredienti dalle proprietà antitumorali. Sono indicate anche alcune preparazioni di base, condimenti e accorgimenti da adottare quotidianamente sia per la prevenzione, sia per aumentare l’efficacia delle cure farmacologiche in atto.
Prefazione di Elena Alquati, food consultant, presidente dell’associazione.

Il latte materno: Prezioso alleato per la salute del bambino

Il latte materno è un preziosissimo alleato per il cucciolo di Homo Sapiens sapiens. Ricco di macro e micronutrienti il latte materno può essere considerato “sangue bianco”. Mai uguale a se stesso dal colostro al latte maturo, il latte materno riconosce le esigenze del bambino e vi ci si adegua, in una danza e in riconoscimento continuo e prezioso.

Leggi tutto “Il latte materno: Prezioso alleato per la salute del bambino”

Ottobre mese prevenzione: Partiamo dai fornelli.

Responsabile del progetto Diana 5 su territorio Torinese, una diretta facebook con la Dssa Maria Piera Mano – Ginecologa Oncologa, ricercatore e docente universitario Università di Torino – Città della salute e della scienza di Torino. Il tema è legato alla prevenzione del cancro alla mammella attraverso l’alimentazione e lo stile di vita.

Leggi tutto “Ottobre mese prevenzione: Partiamo dai fornelli.”

La doppia piramide alimentare: “Cibo ed ecosostenibilità”.

Ci siamo mai chiesti davvero quanto può essere importante l’impatto delle nostre scelte alimentari sul pianeta?

Ormai questo è un tema abbastanza attuale, se ne sente parlare spesso, eppure sono ancora troppo poche le persone che prestano davvero attenzione alle loro scelte quotidiane per salvaguardare l’ambiente.

Leggi tutto “La doppia piramide alimentare: “Cibo ed ecosostenibilità”.”

Prendiamo coscienza: Alimentazione per anziani

Le malattie cardiovascolari sono la causa più frequente di mortalità e morbilità nel mondo industrializzato, e sono responsabili ogni anno di circa il 50% delle morti. Nella popolazione anziana il rischio cardiovascolare è proporzionale all’età. I fattori che influenzano principalmente l’insorgenza delle cardiopatie nella popolazione anziana sono lo stile di vita che si è tenuto in passato (fumo, attività fisica, regolarità dei ritmi biologici, episodi stressanti, abitus mentale e caratteriale, attività lavorativa affaticante, traumi, ecc.).

Leggi tutto “Prendiamo coscienza: Alimentazione per anziani”

E al prossimo virus? Una prevenzione consapevole

In questo periodo di “clausura” ho fatto delle riflessioni, tante, come cittadina, come tutti, e queste riflessioni hanno scaturito molte domande che non hanno trovato risposte.
Appena  uscita l’ordinanza mi sono rivolta ad alcune conoscenze istituzionali e non, per suggerire che, una campagna volta anche ad indirizzare le scelte alimentari salutari, sarebbe stato un elemento fondamentale che avrebbe agito come alleato, sia per ridurre il rischio  di ammalarsi, sia per supportare le terapie utilizzate per i malati. 

Leggi tutto “E al prossimo virus? Una prevenzione consapevole”