Coca Cola: obesità e bevande zuccherate.

Sempre più spesso assistiamo ad un sodalizio insano dato da business, marketing e scienza si incontrano; scienza che dovrebbe essere al di sopra delle parti, e invece non è così. Ecco come nascondere i legami tra obesità e consumo di bevande zuccherate: la colpa è del consumatore che non fa attività fisica unitamente a scelte sbagliate nel suo stile di vita; ma le bevande zuccherate sono innocenti.

Un invito a guardare il video per diventare sempre più consapevoli quando andiamo a fare la spesa.

Elena Alquati presidente L’Ordine dell’Universo

Per approfondire

https://ilfattoalimentare.it/coca-cola-lobbying-obesita.html https://www.mdpi.com/1660-4601/17/23/8996/htm

https://www.bmj.com/company/the-story-of-bmj-2/

Prese di posizione in UK sull’obesità nei bambini

E’ uscito un interessante articolo su “Il fatto alimentare” dal titolo Bando alle pubblicità online di alimenti e bevande malsani: proposta in UK dopo l’esperienza Covid 19.

Nell’articolo di riporta quanto La Gran Bretagna stia accelerando sulla lotta all’obesità, e propone una legge che arriva direttamente dal premier Boris Jhonson, e che, se dovesse essere approvata nella sua formulazione attuale, sarebbe la più severa del mondo.

Leggi tutto “Prese di posizione in UK sull’obesità nei bambini”

Proposta di protocollo ragionato: per accrescere la resilienza di una pandemia senza fine

ristorazione scolastica raccomandazioni alimentazri

L’emergenza sanitaria vissuta e che ancora stiamo vivendo, ha fatto emergere quanto sia importante la relazione uomo/ambiente e uomo/alimentazione/stile di vita.

Abbiamo fatto una petizione facendo venire a galla quelli  che, per noi, erano i punti importanti. E qualche piccolo passo in avanti è stato  fatto.  Ma dobbiamo fare di più.

Leggi tutto “Proposta di protocollo ragionato: per accrescere la resilienza di una pandemia senza fine”

I biberon: un pericolo oltre l’inaspettato.

Miscoplastiche: la degradazione dei biberon durante la preparazione del latte artificiale

Mi sembra assurdo pensare l’essere umano non abbia scoperto o prodotto, qualcosa di innocuo. E’ vero tante cose che si stanno facendo vanno in una direzione etica e a favore dell’ambiente, ma mi sorge una domanda. Come si potrà rimediare a ciò che è stato fatto?

Leggi tutto “I biberon: un pericolo oltre l’inaspettato.”

Cereali antichi e vita moderna

Dal mese di marzo mio marito lavora da casa e abbiamo la fortuna di consumare tutti i pasti insieme, anche con il nostro bambino di un anno. Mio marito non ha mai fatto la scelta di cambiare radicalmente le sue abitudini alimentari, se gli viene offerta una bistecca non si tira indietro; però in casa mangiamo tutti le stesse pietanze e a lui piace, è contento di mangiare così. Ogni giorno cerco di equilibrare al meglio i componenti basilari di ogni pasto (cereali integrali, verdure di stagione, legumi) e trasformarli in preparazioni sempre nuove, per non annoiare il palato.

Leggi tutto “Cereali antichi e vita moderna”

Giornata Mondiale dell’Alimentazione: “Il cibo per l’uomo”

Ciao a tutti!

Già da qualche tempo sentivo il bisogno di scrivere un articolo che raccontasse cosa c’è dietro alle mie ricette.

Oggi giornata mondiale dell’alimentazione 2020, ho sentito più che mai l’esigenza di spiegare qual’è la filosofia che muove il mio lavoro di naturopata e il mio impegno nel divulgare i principi della vera dieta mediterranea.

Leggi tutto “Giornata Mondiale dell’Alimentazione: “Il cibo per l’uomo””

Ricettario per il mese della prevenzione

Scarica gratuitamente il ricettario realizzato da Silvia Bellano di Ume sapiens in collaborazione con l’associazione L’Ordine dell’Universo, in occasione del mese dedicato alla prevenzione del cancro al seno.

Il ricettario prevede piatti gustosissimi, al 100% vegetali, realizzati con ingredienti dalle proprietà antitumorali. Sono indicate anche alcune preparazioni di base, condimenti e accorgimenti da adottare quotidianamente sia per la prevenzione, sia per aumentare l’efficacia delle cure farmacologiche in atto.
Prefazione di Elena Alquati, food consultant, presidente dell’associazione.

Il latte materno: Prezioso alleato per la salute del bambino

Il latte materno è un preziosissimo alleato per il cucciolo di Homo Sapiens sapiens. Ricco di macro e micronutrienti il latte materno può essere considerato “sangue bianco”. Mai uguale a se stesso dal colostro al latte maturo, il latte materno riconosce le esigenze del bambino e vi ci si adegua, in una danza e in riconoscimento continuo e prezioso.

Leggi tutto “Il latte materno: Prezioso alleato per la salute del bambino”

Ottobre mese prevenzione: Partiamo dai fornelli.

Responsabile del progetto Diana 5 su territorio Torinese, una diretta facebook con la Dssa Maria Piera Mano – Ginecologa Oncologa, ricercatore e docente universitario Università di Torino – Città della salute e della scienza di Torino. Il tema è legato alla prevenzione del cancro alla mammella attraverso l’alimentazione e lo stile di vita.

Leggi tutto “Ottobre mese prevenzione: Partiamo dai fornelli.”