Alimentazione e scienza: “cambiamo subito rotta”!

Sia il piano nazionale per la prevenzione che il piano regionale per la prevenzione 2014-2018, hanno espresso in modo chiaro ed inequivocabile, quanto  necessario per attuare un modello di prevenzione che possa contenere tutti gli aspetti necessari, e coinvolgendo tutti gli attori implicati.

Creare linee guida non è sufficiente.

I diversi rapporti che raccolgono dati su:costi sanitari legati all’obesitàl’aumento dell’obesità in Italia (45,1%)l’aumento delle malattie croniche non trasmissibili cancro compresoci danno indicazioni che la strada intrapresa non è quella giusta, o quanto meno non è sufficiente.

La commissione EAT- Lancet

Abbiamo una civiltà  in crisi, ed è necessario rivedere al più presto la dieta per poter riportare l’equilibrio tra alimentazione sana per la popolazione mondiale e salute delle risorse del pianeta terra.Per la prima volta in 200.000 anni di storia, l’essere umano si è di-sincronizzato dal pianeta e dalla natura. Questa crisi incalza e sta portando la Terra a limiti mai provati, minacciando sia l’essere umano che qualsiasi forma di vita esistente sulla terra.

Continua a leggere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *